Grande successo per Palermo Street Food Fest

Comunicato-stampa-palermo-street-food-fest-2016-CS19-art-1024x579
“Qui la mamma che allatta è benvenuta” Sherbeth dona le postazioni per l’allattamento

Oltre 350 mila i visitatori del villaggio, circa 1000 kg di cibo prodotto per stand
Sono stati circa 350 mila i visitatori dell’evento gastronomico che ha portato nel capoluogo siciliano, già capitale europea dello street food e candidata a capitale mondiale, il meglio del cibo di strada internazionale. In tutto circa 1000 kg di cibo prodotto per ogni stand nei quattro giorni.
Da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, la rassegna ha portato nel capoluogo siciliano il meglio dello street food internazionale concentrando i visitatori in un percorso che si è snodato lungo via Roma, dalla Stazione Centrale a corso Vittorio Emanuele e a Piazza Sant’Anna.
L’evento, voluto dal Comune di Palermo, è stato organizzato da AdMeridiem con il patrocinio dell’Università degli studi di Palermo e il corso di Studi in Scienze e Tecnologie Agrarie, Confindustria, Confesercenti, Federalberghi, Confartigianato, CNA, LegaCoop, Casa Artigiani, Libera Terra, ITIMED Associazione Culturale Itinerari del Mediterraneo, IDIMED Istituto per la Promozione e Valorizzazione della Dieta Mediterranea.
Si tratta di un altro successo per la società AdMeridiem che solo pochi mesi fa ha animato la città con Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale. Anche ieri file lunghissime per provare, per l’ultima sera, le specialità promosse nel villaggio. E la serata è stata incorniciata da spettacoli di artisti da strada, di tango argentino, capoeira e da musica live.
Tra i momenti più rilevanti della serata uno spazio che ha visto protagonisti il Sindaco di Santo Stefano di Camastra Francesco Re e l’Assessore alle Attività Produttive Mariella Lo Bello.
Il primo cittadino ha donato all’Assessore un presepe in ceramica realizzato dall’Istituto Comprensivo di Santo Stefano di Camastra e destinato alla Regione Marche, un simbolo di rinascita per le popolazioni terremotate delle Marche.
A colpire i visitatori anche i cooking show con tre grandi chef: Marco Baglieri con il suo “pane, panelle e gambero rosso di Mazara”, Patrizia di Benedetto con il suo “Perciasacchi sandwich fish burger” e Filippo La Mantia che ha proposto il macco di fave con uova sode.
Poi tutti si sono scatenati lungo via Roma sulle note della Buba’s band, dei Tre Terzi, dei Chiaramente Trio Band e con la Kimolia Street Band che ha percorso il villaggio suonando.

“Siamo molto soddisfatti del risultato di Palermo Street Food Fest, un evento organizzato in pochissimo tempo ma che ha riscosso grande successo – ha affermato Paolo Davide Alamia, coordinatore dell’evento – È stato bellissimo animare la città e riscoprire una via Roma viva e piena di gente. Ci auguriamo di poter ripetere presto quest’esperienza perché Palermo ha bisogno di buone iniziative, di spirito propositivo e della stretta collaborazione del settore pubblico e privato per far rivivere il nostro centro storico”.
Grande soddisfazione anche da parte delle istituzioni presenti. “Voglio esprimere il mio apprezzamento per il grande successo del Palermo Street Food Fest che in questi quattro giorni ha visto la grande partecipazione di cittadini palermitani e turisti – ha affermato il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando – Questa è la conferma ulteriore dell’attenzione dell’amministrazione comunale per la città e dell’amore dei cittadini per Palermo ma, nello stesso tempo, dimostra che il centro storico, e in questo caso via Roma, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e a quello di alcuni operatori economici intelligenti e profetici, sta rinascendo”.
Anche l’Assessore alle attività produttive del Comune di Palermo Giovanna Marano ha premiato l’evento “Soddisfazione per l’esito della manifestazione che ha prodotto su Via Roma uno straordinario afflusso di pubblico, coniugando offerta gastronomica ed intrattenimento. Continueremo a promuovere iniziative analoghe, quanto prima, per proseguire nell’azione di rigenerazione dell’asse viario di Via Roma e dintorni. Ringraziamo per il lavoro svolto Ad Meridiem e tutti coloro che hanno contribuito al buon esito dello Street Food Fest”.
Altri particolari su www.palermostreetfoodfest.it o sui nostri canali social

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy